
Per ogni organizzazione no profit, indipendentemente dalle dimensioni, è diventato imprescindibile poter contare su fondi che assicurino una stabilità di lungo periodo. Asperas si impegna ad aiutare le organizzazioni no profit a raccogliere Fondi attraverso le modalità seguenti:
- Bandi indetti da Fondazioni Private e Istituzioni Pubbliche
Asperas attraverso le proprie competenze professionali valuta i possibili bandi a cui rispondere e si occupa di affiancare totalmente l’organizzazione nella stesura e compilazione bandi. Sono sempre più numerosi e tecnicamente più articolati i bandi di gara ai quali possono accedere le organizzazioni No Profit quindi diventa fondamentale la consulenza per la preparazione e redazione della documentazione.
Asperas offre anche consulenza strategica per accompagnare le associazioni Non Profit a costituire network vincenti e sviluppare processi progettuali complessi.
- Corporate fundraising
È sempre più diffusa la scelta da parte delle unità CSR (Corporate Social Responsability) aziendali di investire nella realizzazione di progetti delle organizzazioni no profit.
La consulenza di Asperas si propone quindi di esaminare in concerto con l’organizzazione no profit le possibili aziende con le quali operare e collaborare. Asperas vuole favorire la collaborazione tra profit e no profit sempre più diffusa per agevolare lo scambio di competenze fra due settori apparentemente incompatibili.
L’obiettivo è quello di analizzare, sviluppare e comprendere come si possano costruire relazioni di partnership durature tra imprese non profit e aziende profit. Lo sviluppo della cultura e delle attività inerenti alla sfera della responsabilità sociale di impresa, la diffusione sempre più ampia di strumenti di rendicontazione e trasparenza quali il bilancio sociale, quello di sostenibilità, quello di missione e la sempre maggiore propensione delle aziende a costituire fondazioni di impresa, sono segnali dell’attenzione che il mondo profit sta riservando alle azioni sociali, culturali, umanitarie e di sostenibilità ambientale. Il servizio intende trasmettere all’ente interessato una serie di strumenti utili per intraprendere relazioni di collaborazione, progettazione e partnership con il mondo imprenditoriale.
- Crowdfunding & personal fundraising
Lo scopo del servizio è quello di conferire ai responsabili del fundraising per enti no profit gli strumenti per poter utilizzare al meglio questo nuovo strumento al servizio dell’online fundraising. Vengono definiti gli elementi portanti di una campagna di crowdfunding, tra cui progetto, storytelling, network, social media, connubio offline e online e il moltiplicatore personal fundraising per le Onlus.
- Cinque per mille
Asperas è vicina alle associazioni no profit per analizzare la strategia migliore per massimizzare gli importi 5x mille. Il cinque per mille è uno strumento di fundraising per le associazioni che possono trarre beneficio operando sul territorio e nella comunità sollecitando una rete di contatti interni ed esterni facendo leva sui propri punti di forza. Spesso, infatti, si punta solo su una strategia di comunicazione mentre è possibile utilizzare altre capacità che mirano alla sensibilizzazione le comunità direttamente interessate ai progetti.